LTC Academy
Il capitale umano non si consuma ma si genera attraverso LTC Academy: “Creare un’Academy è una grande occasione. Si tratta di una dichiarazione che si fa ai dipendenti sull’investimento nei talenti da parte dell’azienda. È una manifestazione degli ideali di un’impresa per l’eccellenza di leadership.” R. Krishnamoorthy, VP HR di GE.
LTC ha sempre orientato lo sguardo sul futuro attraverso gli investimenti sostenuti sulle risorse materiale e umane. Creare l'Academy per LTC vuol dire costruire il futuro dell'impresa basandosi sulla valorizzazione delle persone e della loro identità professionale e soprattutto per mantenere il patrimonio di conoscenze a supporto di una gestione efficace delle complessità nel contesto operativo manifatturiero.
LTC Academy non è un semplice centro di formazione tecnica, ma un centro di valore basata su un percorso di valorizzazione continua delle professionalità e sulla cultura aziendale trasmessa ai nuovi talenti. I nuovi talenti partecipano a "knowlodge workshop" -"laboratori di produzione delle conoscenze" attraverso le esperienzedi alternanza scuola lavoro o stage con progetti formativi fino all'apprendistato.
I talenti per LTC devono essere in grado di sviluppare la competenza per eccellenza legata alla formazione: learning agility, ossia la capacità di apprendere dall'esperienza, la propensione all'apprendimento. L'Academy prosegue per le risorse attraverso team building e meeting formativi con l'obiettivo di accrescere la collaborazione e la condivisione: un motore di innovazione continua e quindi a vantaggio competitivo sul mercato.