DELOITTE: OPERAZIONE TALENTI
Il Progetto
Operazione Talenti, progetto nato dalla collaborazione tra Deloitte Consulting e l’Università degli Studi di Napoli Federico II nell’ambito della terza missione, ha l’ambizione di:
> Garantire l’uguaglianza di genere.
> Favorire l’istruzione.
> Ridurre la disoccupazione giovanile nel Sud Italia.
Cosa offriamo
Per le finalità di cui al progetto Operazione Talenti, Deloitte Consulting offre a 15 brillanti diplomati nell’anno scolastico 2022/2023 la possibilità di conseguire una Laurea Triennale ed entrare in contatto con il network professionale di Deloitte fin dal primo giorno.
Gli studenti selezionati saranno inseriti in un percorso di alternanza studio lavoro ed avranno accesso a:
> Un contratto e un compenso fin dal primo giorno cui potrà seguire un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato al conseguimento della laurea.
> Un finanziamento, coerentemente con le fasce ISEE, di uno dei seguenti corsi di laurea triennale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II: Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Informatica, Economia e Commercio, Culture digitali e della comunicazione. > Due giornate di attività a settimana su progetti Deloitte.
> Laptop e telefono Deloitte.
> Finanziamento per l’acquisto dei materiali didattici secondo modalità che verranno definite in itinere.
L’iniziativa si sviluppa su un percorso formativo durante il quale giovani diplomati avranno la possibilità di conseguire una Laurea Triennale, in uno dei Corsi di Laurea identificati, ed al tempo stesso di avviare una carriera lavorativa in Deloitte. L’obiettivo è dare un’opportunità concreta a ragazzi che altrimenti rischierebbero di non potersi iscrivere all’Università.
Modalità di selezione
Per partecipare alla selezione per l’anno accademico 2023-2024 è possibile inviare la propria candidatura in modalità telematica entro il 16/07/2023 accedendo alla pagina dedicata.
I candidati dovranno aver conseguito il diploma di maturità entro la data di inizio dell’anno accademico 2023-2024 e specificare nel form online di candidatura le proprie generalità, i voti scolastici e la fascia di reddito ISEE.
I candidati renderanno le informazioni richieste nel form online, a favore di Deloitte Consulting, ai sensi dell’art. 2 DPR 445/2000, assumendosi quindi la responsabilità delle informazioni rese.
A seguito del ricevimento delle candidature:
> Deloitte Consulting procederà allo screening delle caratteristiche di ciascun profilo per valutarne l’idoneità ad accedere alle selezioni.
> I candidati preselezionati parteciperanno ad una delle cinque giornate di Assessment che verranno organizzate con cadenza mensile a partire dal mese di marzo.
> Conclusa la prima fase di Assessment ed identificata una rosa più ristretta di potenziali talenti, il processo di selezione si concluderà con una Final Selection, prevista per fine luglio, in cui verrà definita la classe di Operazione Talenti.
Fonte: sito Deloitte