Premio di laurea "Ingenio al femminile"

09/06/2022



PREMIO DI LAUREA INGENIO AL FEMMINILE

Care ragazze,

dopo il successo della prima edizione del Premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile”. Storie di donne che lasciano il segno, siamo pronti a ripartire con una nuova edizione.

Il progetto, nato ormai nove anni fa, ha come obiettivo la valorizzazione dell’Ingegneria al Femminile; e in questi ultimi anni, segnati dalla pandemia del Covid, abbiamo voluto dedicare un Premio alle ragazze neo-laureate in Ingegneria. Desideriamo che Ingenio al Femminile possa essere per voi di stimolo, di incoraggiamento e di sostegno per proseguire in una delle professioni più belle al mondo: fare l’Ingegnere. Noi ingegneri creiamo delle soluzioni là dove vi sono i problemi, e questo rende la nostra professione UNICA! 

Quest’anno il tema scelto per il concorso riguarda il PNRR, un’occasione unica che ha l’Italia per poter creare un volano di sviluppo sostenibile e continuo nel tempo. Crediamo che anche voi, con i vostri lavori di laurea, possiate dare un importante contributo dal punto di vista tecnologico ed innovativo al raggiungimento degli obiettivi prefissati nelle sei Missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (potete consultare il sito italiadomani.gov.it per approfondimenti), nelle quali trovano applicazione concreta tutti i tre settori nei quali convenzionalmente suddividiamo l’Ingegneria: Civile-Ambientale, Industriale e dell’Informazione-ICT. Confidiamo nelle vostre capacità, nel vostro entusiasmo, e soprattutto nella vostra voglia di fare del nostro Paese un luogo migliore, facendo sì che il futuro della nostra nazione sia già il nostro presente. 

Abbiamo cercato di coinvolgervi nella presentazione della vostra candidatura con delle modalità nuove rispetto al solito: la possibilità di inserire un video motivazionale ci aiuterà a comprendere meglio le ragioni per le quali avete deciso di vivere con noi questa bellissima avventura. Sarete coinvolte fin da subito, in modo di poter crescere in questa grande famiglia che è la Casa degli Ingegneri.

Hai tempo fino al 30 giugno.

Fonte: sito Ingegnio al femminile