Findomestic: molto più di un lavoro

27/04/2023



Lavorare in Findomestic: molto più di un lavoro, un’esperienza umana all’insegna della dinamicità.


AMBIENTE DI LAVORO
Il benessere delle persone è la chiave per il successo.
Ecco perché la cura nei dettagli, l’attenzione alle agevolazioni e la garanzia di contratti collettivi nazionali che tutelano i lavoratori bancari sono sempre al primo posto.
Crediamo fortemente nei nostri dipendenti e poniamo al centro della nostra strategia la creazione di un ambiente di lavoro motivante, dinamico e capace di mettere in risalto i differenti profili professionali, per gestire al meglio delle nostre capacità e delle loro necessità il personale e i collaboratori.
Findomestic continua a lavorare ispirandosi anno dopo anno al work-life balance, accrescendo ulteriormente le aperture al part-time per mettere a disposizione dei propri dipendenti soluzioni flessibili nella scelta dell’orario di lavoro, per trovare il perfetto equilibrio tra vita professionale e dimensione privata.

UNA BANCA INCLUSIVA
La diversità è sempre un’opportunità.
Findomestic ha costruito un percorso di sensibilizzazione dei propri collaboratori verso le tematiche della diversità e dell’inclusione, consapevole dell’importanza di creare un ambiente di lavoro inclusivo in cui le varie diversità come il genere, la sua identià, le abilità, l’età, l’origine etnica o l’orientamento sessuale non siano fonte di discriminazione ma piuttosto una ricchezza e quindi un’opportunità e un vantaggio competitivo per il business.

Abbiamo anche messo in campo iniziative, workshop ed eventi per diffondere la cultura della diversità e dell’inclusione in azienda oltre che offerto supporto con servizi specifici per tutti coloro che possano avvertire un disagio ed avere bisogno di essere ascoltati. Inoltre, dal 2019 collaboriamo con DiverCity, il magazine europeo dell’Inclusione e Innovazione. L’obiettivo della rivista è quello di accogliere in un unico magazine voci, passioni, progetti, iniziative, opinioni, sul tema dell’inclusione, raccontare tutte le diversità e farlo coinvolgendo e dando voce ad Amministrazioni, Associazioni, Organizzazioni, Enti e Aziende.

NVESTIAMO SUI GIOVANI
Nel lavoro come nella vita è importante crescere.
La crescita personale e professionale dei dipendenti, a tutti i livelli, è per noi una priorità. Ogni anno questo tema è al centro del processo strategico che coinvolge trasversalmente tutte le risorse attraverso momenti di confronto tra collaboratori, responsabili e HR ridefiniti sulla base dei risultati della Global People Survey e in linea con le strategie del Gruppo PNB Paribas.
Questi incontri coinvolgono sia figure manageriali che profili più junior, con l’obiettivo di garantire a tutti l’opportunità di accrescere le proprie capacità professionali.

Prospettive diverse con un obiettivo unico.
Ogni giorno che passa diventa sempre più importante tenere conto dei tanti bisogni degli attori che popolano il nostro scenario: i dipendenti, i responsabili, l’azienda.

Talent Management.
Attraverso una struttura dedicata all’individuazione di figure ad alto potenziale all’interno dell’azienda, garantiamo il massimo in materia di sviluppo delle competenze idonee al raggiungimento di livelli superiori di responsabilità e complessità.
88 sono le risorse che abbiamo coinvolto in sessioni di assessment center, 123 quelle che abbiamo inserito nell’ambito dei Programmi Key People con specifiche attività locali come il Programma Key Resources 2019 o internazionali come il Programma LFT.

PREMI E CERTIFICAZIONI
Riconoscimenti che ci rendono orgogliosi.
Gli ultimi anni sono stati speciali per Findomestic, abbiamo ricevuto numerosi riconoscimenti: le certificazioni Top Employer Italia e Top Employer Europa, i premi Best Workplace Italia e Best Workplace For Millennials e la certificazione Great Place To Work.

FINDOMESTIC STORIES
Le persone che lavorano con noi si raccontano.
Idee, spunti, riflessioni dei nostri dipendenti che vivono la realtà Findomestic e la conoscono più di chiunque altro.

GUARDA I VIDEO, ASCOLTA LE STORIES!

Fonte: sito Findomestic