Prima di iniziare il percorso in Accademia, è necessario sapere che la creatività non si impara, ma ciò che si impara è applicare tecniche e competenze alle idee per farle funzionare.
Possono accedere tutti gli studenti diplomati provenienti da qualsiasi percorso di studi.
Subito dopo l’immatricolazione, verranno svolti test di tipo orientativo per formare le classi. I test verteranno su cultura generale, informatica, inglese e una prova creativa.
È possibile rateizzare la quota annuale di iscrizione con diverse modalità di pagamento che prevedono, in alcuni casi, dei bonus sotto forma di riduzione sulla retta accademica. La retta comprende le dispense, l’utilizzo dei laboratori e uno starter kit inziale.
BEST 80
(per i corsi triennali)
L’Accademia mette a disposizione ben 80 borse di studio, riservate ai candidati italiani e stranieri che intendano iscriversi, per l’anno accademico 2023-2024, ad uno dei seguenti corsi accademici di I livello: Design della Comunicazione, Design e Architettura degli interni, Regia per il cinema e la pubblicità, Design della moda o Fashion business.
1° Deadline (15 borse di studio assegnate): 22/05/23
2° Deadline (65 borse di studio assegnate): 24/07/2023
Per avere tutte le informazioni circa le modalità di partecipazione, scarica il bando BEST80!
TOP 10
(per i corsi specialistici)
Se sei laureato o ti stai per laureare ad un corso triennale e sei interessato all’iscrizione ai nostri corsi accademici di II livello in Design dell’ Accessorio o Art Direction & Copywriting, puoi partecipare al contest TOP 10, che si dà la possibilità di ricevere una borsa di studio.
Deadline: 01/07/2023
Per avere tutte le informazioni e scaricare il bando clicca TOP 10!
Gli studenti IUAD possono partecipare all’assegnazione di borse di studio e alloggi per fuori sede tramite l’ente regionale ADISURC.
Gli studenti di IUAD possono contare su un sostegno economico studiato da Intesa Sanpaolo per consentire loro di proseguire con serenità gli studi. “Per Merito” consente di far fronte alle rette universitarie, all’ acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.
Per tutti gli approfondimenti:
www.Intesasanpaolo.com https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/prestiti/perte-prestito-con-lode.html
Se sei uno studente iscritto ad uno dei nostri corsi specialistici riconosciuti dal MUR, puoi fare domanda al Fondo StudioSì, il prestito fino a 50.000 euro.
Per informazioni:
https://www.studiosiponricerca-mur.it/
L’Ufficio Placement guida tutti gli studenti degli ultimi anni dell’Accademia a trovare il percorso professionale più coerente con le loro competenze e aspirazioni. Periodicamente, ci occupiamo di commissionare studi e ricerche sul mercato del lavoro, per dare agli studenti informazioni e dati sulle opportunità lavorative, aree di occupabilità, nuove forme di occupazione. Inoltre i nostri esperti organizzano orientamenti al lavoro con agenzie HR, per la compilazione di CV creativi e portfolio attinenti, nonché webinar con aziende di settore. Inoltre, esclusivamente tutti gli studenti possono accedere a IUAD JOB, piattaforma di ricerca del lavoro.
Avere aziende vicine ai nostri valori ci permette di essere sempre aggiornati sul mercato e le tendenze, per creare piani di studio per formare figure realmente richieste. Questa vicinanza ci permette di organizzare stage per gli studenti e creare connessioni tra le aziende e gli studenti più in linea con le offerte di lavoro.