Crescere in Digitale: formazione con Google e stage retribuito

29/07/2022



CRESCERE IN DITIGALE

Crescere in Digitale
 è un’iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di Unioncamere e Google per promuovere, attraverso l’acquisizione di competenze digitali, l’occupabilità di giovani che non studiano e non lavorano e investire sulle loro competenze per accompagnare le imprese nel mondo di Internet.

La nuova edizione punta a fornire a tutti i giovani Neet l’opportunità di accrescere le proprie competenze digitali e favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro e si propone di avvicinare le aziende italiane al mondo digitale

Prevede un percorso formativo composto da diverse fasi: training on line, formazione specialistica di gruppo sul territorio, oltre 5.000 tirocini retribuiti di 6 mesi nelle imprese italiane e formazione post assunzione.

Crescere in Digitale – Descrizione dell’offerta

Percorso formativo e tirocinio

  • La prima parte del progetto consiste in un corso di oltre 50 ore al termine del quale è previsto un test, entrambi gratuitamente offerti da Google e disponibili online per tutti i giovani aderenti a Garanzia Giovani.

  • Dopo il superamento del test i giovani che avranno i requisiti potranno essere convocati a partecipare alle misure di politiche attive come i laboratori di formazione sul territorio (di gruppo e individuale) dove potranno entrare in contatto con il mondo delle imprese iscritte idonee e contestualmente invitate.

  • Se selezionati, i giovani potranno accedere ai tirocini extracurricolari di 6 mesi finanziati tramite Garanzia Giovani (500 euro al mese).

Crescere in Digitale -Destinatari

  • essere iscritti (o iscriversi) al programma Garanzia Giovani.

  • essere giovani tra i 15 e i 29/30 anni (Neet)*.

  • essere residenti in Italia.

  • non essere impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un corso scolastico o formativo.


Prossime date

Quali sono le tempistiche di Crescere in Digitale?

Le tempistiche del progetto, in base alle attuali disposizioni, sono le seguenti:

  • la formazione specialistica di gruppo e individuale (laboratori) dovrà effettuarsi entro il 31 gennaio 2023.

  • i tirocini dovranno ultimarsi entro il 31 agosto 2023.



Fonte: sito Crescere in Digitale