
Master Executive OnLine.
Bilancio e Amministrazione Aziendale
Il Master dell'Università di Pisa in Bilancio e Amministrazione Aziendale ha lo scopo di offrire un percorso formativo altamente qualificato nelle aree:
- amministrazione aziendale: strategia, marketing, gestione risorse umane, contabilità generale, bilancio legale riclassificato per l'analisi.
- analisi dei costi per le decisioni aziendali: in particolare, contabilità analitica, pianificazione economico-finanziaria, budgeting e reporting.
DESTINATARI
Il master è aperto a:
- Neolaureati principalmente in discipline non economiche, che intendono acquisire i principali strumenti di analisi dell’economia aziendale.
- Laureati già inseriti nel mondo del lavoro che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche in materia di bilancio e controllo di gestione.
MODALITA'
Formula part-time strutturato in due parti distinte e complementari:
➢ PARTE FORMATIVA con 20 moduli didattici, venerdì (14:00-19:00) e sabato (8:30-13:30);
➢ PARTE APPLICATIVA con l’elaborazione di un project work individuale, su temi di rilievo operativo, che potrà prevedere collaborazioni con organizzazioni aziendali.
BORSE DI STUDIO
Disponibili borse di studio a copertura parziale.
TESTIMONIANZE EX ALLIEVI
“Ho riscontrato nel master un percorso qualificato e in grado di rilasciare ottime conoscenze e competenze in ambito amministrativo-economico. I docenti hanno dimostrato un ottimo livello di preparazione. La loro istruzione e i loro metodi di insegnamento hanno superato le mie aspettative. Consiglierei il master”.
Laura Meglini
"Il master per me è stato un trampolino di lancio nella mia carriera professionale....mi ha permesso di apprendere nozioni e concetti in ambito economico che oggi sono alla base del mio lavoro...se sono riuscito ad ottenere il lavoro che ho oggi, molto lo devo a questo master. Lo ritengo un master fondamentale per chi desidera acquisire competenze e conoscenze di amministrazione aziendale, di costruzione e analisi di bilancio e di management accounting. Molto interessanti anche gli incontri con i professionisti e i casi aziendali affrontati”.
Fabio Biagini
Richiedi informazioni

Master Executive On Line.
Bilancio e Amministrazione Aziendale
IL PERCORSO FORMATIVO
Il Master dell'Università di Pisa in Bilancio e Amministrazione Aziendale ha lo scopo di offrire un percorso formativo altamente qualificato nelle aree:
amministrazione aziendale: strategia, marketing, gestione risorse umane, contabilità generale, bilancio legale riclassificato per l'analisi.
analisi dei costi per le decisioni aziendali in particolare, contabilità analitica, pianificazione economico-finanziaria, budgeting e reporting.
DESTINATARI
NEOLAUREATI
principalmente in discipline non economiche
MANAGER, PROFESSIONISTI, TITOLARI DI IMPRESA
già inseriti nel mondo del lavoro
MODALITA'
Formula ON-LINE part-time strutturata in:
➢ PARTE FORMATIVA con 20 moduli didattici, venerdì (14:00-19:00) e sabato (8:30-13:30);
➢ PARTE APPLICATIVA con l’elaborazione di un project work individuale, su temi di rilievo operativo, che potrà prevedere collaborazioni con organizzazioni aziendali.
BORSE DI STUDIO
Disponibili borse di studio a copertura parziale.
Richiedi informazioni
TESTIMONIANZE EX ALLIEVI
“Ho riscontrato nel master un percorso qualificato e in grado di rilasciare ottime conoscenze e competenze in ambito amministrativo-economico. I docenti hanno dimostrato un ottimo livello di preparazione. La loro istruzione e i loro metodi di insegnamento hanno superato le mie aspettative. Consiglierei il master”.
Laura Meglini
"Il master per me è stato un trampolino di lancio nella mia carriera professionale....mi ha permesso di apprendere nozioni e concetti in ambito economico che oggi sono alla base del mio lavoro...se sono riuscito ad ottenere il lavoro che ho oggi, molto lo devo a questo master. Lo ritengo un master fondamentale per chi desidera acquisire competenze e conoscenze di amministrazione aziendale, di costruzione e analisi di bilancio e di management accounting. Molto interessanti anche gli incontri con i professionisti e i casi aziendali affrontati”.
Fabio Biagini